
Buongiorno a tutti. Oggi cuorEducato scrive di un tema che riguarda un po’ tutti noi nella nostra vita soprattutto affettiva. In particolare durante la mia prima gioventù fino all’età di 23/24 anni, la gelosia ha attanagliato i miei giorni e le mie notti. Non è facile, e mai lo sarà, riuscire a dosare bene questo ingrediente nella mescolanza dei nostri sentimenti.
Molte possono essere le spinte che provocano gelosia in ciascuno di noi. Prima fra tutte, l’insicurezza. In seguito poi esistono altre motivazioni che possono anche essere collegate ad essa: la paura di perdere l’altro, la mancanza di fiducia verso il prossimo, o solo verso il proprio partner, smania di controllo generalizzata, bisogno di conferme continue, senso di inferiorità, delle brutte esperienze di tradimento o lo stesso fatto di aver tradito. Come vedete alcune di queste cause della gelosia sono connesse all’insicurezza.
L’insicurezza non deve essere necessariamente legata alla considerazione che abbiamo del nostro aspetto fisico(che comunque spesso gioca il suo bel ruolo), ma può essere anche collegata magari ad un complesso legato alle nostre facoltà intellettuali, culturali, lavorative, economiche. I complessi nascono spesso dentro di noi a causa della nostra storia personale, ma a volte arriva qualcuno che li fa nascere o che con tanta semplicità mette un pochetto di sale su una nostra ferita e allora BRUCIA!!!! Quando brucia la ferita, esisterà una reazione. Di solito nella gelosia le reazioni potranno essere: scenate pirotecniche (anche in pubblico), domande inconsuete al partner con la pretesa di risposta dettagliata in un modo che nemmeno una telecamera potrebbe rendere onore alla verità, liti spesso furiose, insinuazioni, il puntare, anche per ragioni incomprensibili all’altro, qualcuno che potrebbe o vorrebbe rubare il nostro amore.
Ebbene, in questo articolo sto cercando di parlare della gelosia come parte integrante del rapporto d’amore e non di quella collegata al possesso che sfocia spesso in comportamenti fortemente disturbati e purtroppo a volte pericolosi. Invece, “il geloso normale” per cuorEducato più che disturbato è disturbante.
La mia esperienza di gelosa ragazza alle prime armi, ha reso la mia vita sentimentale abbastanza complicata. Ovviamente non ha aiutato il fatto di essermi accompagnata qualche volta, da qualcuno che come caratteristica incompatibile con la gelosia, avesse una forte ambiguità o fosse bugiardo, oppure tendente al tradimento. Sicuramente anche il fatto di rapportarsi con una ragazza(all’epoca)come me, non deve essere stato facile, anzi ad oggi credo che i gelosi a volte, istighino in qualche modo alla bugia e al tradimento, il proprio partner. Ovviamente è tutto relativo alle storie di ciascuno, e voglio precisare che sia l’uomo che la donna di fronte anche ad una fortissima tentazione, hanno la possibilità di scegliere di dire NO.
Questo messaggio sulla possibilità di scegliere il NO è per tutti, ma soprattutto per i signori uomini, che si nascondono a volte anche inconsapevolmente, dietro al fatto che rifiutare una donna che gli si propone, sia una brutta figura e che nel rispetto della propria virilità e del racconto agli amici, non potranno tirarsi indietro. Reputo questo comportamento e il concetto che ne è alla base, completamente errato.
Prima di tutto se in una coppia esiste l’amore, quello fatto di fatica, di costruire, di approfondire la conoscenza giorno dopo giorno fino alla fine, le persone non avranno molta necessità di guardarsi intorno. Perché, carissimi cuorEducati, se una donna o un uomo trova lo spazio per intromettersi, quello spazio lo abbiamo creato noi e glielo abbiamo anche lasciato intendere! Bisogna prendersi le proprie responsabilità!
In secondo luogo, anche la donna ha i suoi impulsi legati al corpo!!! Basta con questo luogo comune secondo cui una donna tradisce solo per amore e invece l’uomo può tradire anche solo per un fatto fisico. Io mi rifiuto di assecondare queste grosse menzogne. Quante volte capita il contrario!!!!!
Non esprimo giudizi su chi si innamora di un altro/a, DAVVERO!!! Reputo che possa far parte del proprio rapporto di coppia vivere degli allontanamenti e a volte succede che ci si innamora di un’altra persona. E’ una cosa che chiaramente dispiace molto, ma non credo esista cattiveria profonda in chi ne fa esperienza. Se si resta civili, e se si sa accettare la verità, farà tanto male certamente soprattutto all’abbandonato/a, ma col tempo si capirà ed accetterà.
Diversa è la doppiezza!!!! La falsità di chi a volte riesce a portare avanti due relazioni lunghe, a volte anche con più figli!!! Tutti tacciono. Credo che ognuno abbia delle sensazioni sull’altro. Per carità, non mi ergo a maga o sensitiva: esistono persone veramente capaci di farse assurde, attori veri. Ma in generale, sia una donna che un uomo all’interno del proprio rapporto di coppia possono avere dei sentori di un eventuale tradimento. E’ quindi molto importante non controllare l’altro, lasciarlo sempre libero ma avere le antenne sempre ben alzate per intuire se c’è qualcosa che non va.
Ho maturato nel tempo e con un po’ di esperienze forti, in cui qualcuno mi sfuggiva costantemente (con non poca sofferenza da parte mia), non facendomi mai sentire accettata, bella, interessante eccetera, che: non è dovuto che una persona ti consideri così importante, non è dovuto che ti debba render conto, non è dovuto che ti debba la verità a tutti i costi. Ognuno sceglie per sé ed in base ai propri sentimenti e bisogni, e anche se ho sofferto tanto in questo senso, sono cresciuta. Mi sono fortificata. Ho imparato che per quanto si possa credere di sapere, conoscere, controllare l’amato, è una nostra illusione pensare col controllo e la gelosia di prevenire un tradimento!!! Lui/lei potrà mentire, tradire in ogni caso, anche se scende un attimo giù dal panettiere!!!! Impedire le cose non è utile, telefonare qualche volta in più e fare domande inopportune non serve a nulla. Chi ti vuole far del male, LO FARA’!!! Allora sono “guarita”!!!
Un pizzico di gelosia fa bene al rapporto! Io e il mio Diogene ad esempio ci prendevamo molto spesso in giro nei nostri momenti di gelosia. Ad esempio anche la complicità è importante. Quando mi accorgevo (cioè molto spesso) che lui stesse guardando rapidamente una ragazza, gli dicevo: “carina eh? Se fossi un uomo piacerebbe anche a me!!! Vorresti che te la presento(sorridendo)”. Tutto ciò ha creato tra noi un clima rilassato e veritiero. Inutile illudersi che il/la tua persona non rivolga mai lo sguardo ad altro, ma non per questo ci sta tradendo con gli occhi o il pensiero. L’unico mio principio è questo: “diciamocelo, non facciamo i finti tonti”! Invece quando la gelosia si impossessa di un rapporto potrebbe avere il potere di distruggerlo!!! Sono certa che a volte un geloso insinua nella mente del proprio partner proprio la presenza di un qualcuno di turno: e glielo/a fa pensare, pensare, pensare, fino a che l’idea non lo/a stuzzica!!! Facciamo molta attenzione!!! Astuzia Santa!!!! Lasciare spazio e libertà, antenne all’insù, e grande maturità!!!
Molto importante, invece di dare il tormento al nostro partner, rendersi interessanti nei momenti no, essere stimolanti soprattutto intellettivamente, e dopo poi, ma solo in un secondo momento, vivacizzare anche un po’ la parte fisica del rapporto. Non mi riferisco solo alla parte sessuale, ma anche il non lasciarsi totalmente andare, ogni tanto fare una sorpresa con un attenzione in più verso se stessi: una linea di trucco, i capelli più sistemati. Sono idee banali, ma potrei dare tanti consigli e fare tantissimi esempi per non permettere che il nostro partner si abitui a noi e la routine ci annoi talmente tanto da andare altrove. Per quanto mi riguarda, la mia testa non mi concede spazio per tradire! E’ una mia forma mentis. E in più ho sempre pensato che se non riesco a far funzionare questa mia vita attuale, nessuna altra vita funzionerà!!! Non so se sia vero, ma non sono capace di agire in un modo differente da questo.
Quindi per cuorEducato, tradire è una scelta, mentre essere gelosi è una caratteristica umana, che può attenuarsi con un po’ di impegno e motivazione: a volte si perdono grandi amori per la propria gelosia. E’ una cosa molto delicata che quando esiste, va gestita molto bene. Ci vuole molta calma e pazienza, intelligenza e istinto di conservazione (della nostra relazione amorosa).
Non ho proprio toccato il tasto del tradimento durante il matrimonio. Non intendo in questa sede approfondire troppo in questo senso, ma ovviamente la situazione si aggrava per noi cristiani che scegliamo l’unione sacramentale del matrimonio. C’è in gioco la nostra fede, una grande promessa fatta a Dio soprattutto. Questo non vuol dire che non esisteranno tentazioni e tradimenti purtroppo, ma che il prezzo che pagheremo sarà più caro (in particolare se ci sono anche dei figli).
In più si può essere gelosi non solo per la paura di essere traditi con un’altra persona!!! Non è sempre così. Uno si può sentire tradito dall’eccessivo interesse per un’attività intrapresa dal proprio partner che non prevede la partecipazione dell’altro: troppa dedizione al lavoro, lo sport, la famiglia di origine, le amicizie ingombranti ed invadenti, attenzione estrema agli hobbies (pc, giochi, play station, partita di calcetto, corsi di ballo, di cucina, insomma attività che non si condividono) e persino troppa presenza in parrocchia (non è sano abbandonare la propria famiglia seppur cristiana, o anche quella che formano gli sposati civilmente) può creare gelosia e far sentire il peso di un tradimento a chi non condivide quello spazio. Come sempre è necessario essere EQUILIBRATI.
Vi saluto con una scena che racconta della gelosia, tratta da un film stupendo del mio amatissimo Massimo Troisi: “Ricomincio da tre”. Molto comico, ironico, ma comunque realistico. 😉 “PA”!!!!! 🙂
Stefania, con un pizzico di gelosia e di ironia!! Buon sabato a tutti! ❤