La speranza.

cit. Papa Francesco, quadretto mio handmade.

Buongiorno a tutti!!!! Oggi il tempo non sembra bello, ma ho voglia di condividere con voi la mia idea sulla tematica della speranza! SPERANZA è un termine che deriva dal latino SPES , una parola con dei contenuti dalle sfumature impalpabili e sfuggenti, chissà forse perchè sperare per tutti i popoli sin dall’albe più remote, è stata una cosa difficile. Sicuramente il suono di SPES, è sicuro ed immediato ed è per questo forse che la speranza quando arriva, la riconosciamo immediatamente.

Credo che potrei chiudere già questo articolo 🙂 ( sono ironica).

Ecco la mia esperienza personale è stata molto travagliata fino ad oggi…ma in verità NON HO MAI SMESSO DI PERDERE LA SPERANZA!!! Nella vita i problemi esistono e così sarà sempre, ma cari cuorEducati, MAI ARRENDERSI, questo lo sapete di me!!! MA nemmeno lasciare andare via l’ultima eco di speranza. E’ fondamentale non smettere mai di credere che la situazione che viviamo, per quanto possa sembrarci irreparabilmente difficile, dolorosa e catastrofica, avrà una svolta positiva. Credo fermamente che anche il dolore, arrivi per poi farci rinascere e che tutto si trasforma in qualcosa di buono per noi: UN INSEGNAMENTO, UN CAMBIAMENTO, o chissà cosa. Questa mia visione mi aiuta a d attraversare molte difficoltà ed a non smettere di sperare.

Sperare spesso significa avere FEDE! Io vivo la mia esperienza di fede in questa ottica e mi fa bene al cuore. Non esiste un cristiano sinceramente convertito che non provi ad essere felice non smettendo di SPERARE!!!

Bisognerebbe imparare a dare il giusto peso ed il giusto tempo alle esperienze dolorose che viviamo e agli incontri sbagliati che facciamo. Soffermarci troppo non ha senso. Capire il perchè molto spesso è importante, ma non dannarsi, nè auto-danneggiarsi per quel motivo che ci ha spinto a vivere male.

Sicuramente questo tipo di condizione, potrebbe portarci a sperare e lo auguro ad ognuno di noi. Ma se non dovesse essere così auguro a ciascuno di impegnarsi in questa nuova impresa: LA SPERANZA.

In questo periodo di Covid-19, sperare a volte è difficile. In un periodo storico in cui tutto il male del mondo pare esplodere tutto insieme. Non è così!!! Il male è sempre esistito, è solo che adesso è amplificato da una paura generalizzata, da una schizzofrenia che accomuna il mondo intero: Siamo in pratica spaccati e frammentati tra coloro che aderisco ad un pensiero o ad un altro, piuttosto che essere uniti nell’adempimento di quello che è la nostra salvezza. Questo significa che in molti hanno smesso di sperare. Quando si perde di vista la salvezza, l’obiettivo principale che in questo caso è evitare il contagio e in seguito progredire verso il vaccino, allora ci si perde in filosofie e mode del momento attraverso cui io penso si arrivi semplicemente a velocizzare la diffusione del virus.

Questa digressione sul covid per far comprendere quanto possa essere complesso sperare. Ed adesso, è così. Ma io lotto e lotterò ogni giorno della mia vita perchè nè il covid nè qualsiasi altro “virus” batteriologico e dell’anima, possano venire a togliere BELLEZZA al mondo, il mio in primis, e se posso aiutare gli altri ( attraverso le mie parole in questo blog), ne sarò lieta.

E’ difficile, lo so, soprattutto quando si perde se stessi o qualcuno che si ama, non perdere la speranza…ma dobbiamo provare a stringere i denti. Perchè non è mai detta l’ultima parola!! E soprattutto, non dobbiamo essere noi a decidere di pronunciarla! LA VITA, “sapete, sarò banale”, CONTINUA!! Non è necessario intristirsi e abbrutirsi, tanto accadrà sempre che ci sorprenderemo con le cose belle. Spetta a noi se viverle con entusiasmo o meno. Io dico di SI!!!!!

Pensare di abbracciarci, toccare di nuovo il viso di tua mamma o tua sorella, uscire senza mascherina e poter scorgere un sorriso od un broncio, camminare per strada fino a sera senza paura di sfiorare un passante o una macchina parcheggiata lì per caso, cercare un amico all’improvviso e sorseggiare insieme un caffè: ora sono le nostre speranze enon dobbiamo smettere.

Vi saluto con un pezzo che amo molto.

Stefania <3

2 risposte a “La speranza.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *