Buongiorno cuorEducati, oggi si parla di rabbia.Questa è una vera e propria emozione di baseinsieme alla gioia, alla tristezza, al disgusto e alla paura. Credo che ognuno di noi abbia la propria natura, ma che da adulti, pur provando rabbia, si possa e si debba imparare a gestirne l’ utilizzo!
Buonasera cuorEducati, stasera si parla di CORAGGIO. Il termine deriva dal latino COR-CORDIS = CUORE.La radice di cuore già preannuncia il significato profondo del coraggio. Fare le cose con coraggio significa prima di tutto farle con il cuore. Vi lascio immaginare quanto mi piaccia il coraggio per questa sua accezione in quanto il mio blog inizia con la parola CUORE.
Essere coraggiosi è qualcosa che ha a che fare col carattere e quindi sembrerebbe essere una caratteristica rara ma io non credo sia così perchè di persone coraggiose ne conosco molte. Sono convinta che a volte basti poco al di là della predisposizione d’animo per compiere scelte di coraggio.
Buongiorno a tutti!!!! Stamattina mi sento inspirata da un tema abbastanza assillante nella mia vita. Il tema è l’ascolto, che sia il saper ascoltar e/o il bisogno di essere ascoltati, credo sia una necessità nelle relazioni sane.
Partiamo dal saper ascoltare: Siamo così sicuri di saper metterci a disposizione dell’altro per poter venire a conoscenza o aiutarlo in un suo bisogno? Non sto parlando necessariamente di bisogni materiali, ma di bisogno dell’altro di essere ascoltato e visto nella sua essenza. Ebbene cari cuorEducati io credo che quasi nessuno riesca ad ASCOLTARE VERAMENTE E SEMPRE. Questo però è normale, diventa insano quando è la costante.
Buonasera a tutti, cari cuorEducati, oggi la mia attenzione va a poggiarsi su un tema fino ad oggi sfuggito: La curiosità. Ebbene questo termine deriva dal latino CURIOSITAS che sta ad indicare CURA, PREMURA, SOLLECITUDINE,e tutto ciò che di strano possa suscitarla. Ecco , sapete della mia passione per la lingua italiana e per le etimologie, ed adesso ancor di più e questo perchè la curiosità è quel modo di essere che appartiene a chi sa appassionarsi a qualcosa e che voglia comprendere il motivo di un qualcosa.