
Buongiorno a tutti!! Oggi si parla di stima e autostima. É molto importante per tutti noi, solitamente, godere della stima di qualcuno. Certo farne un ossessione é sbagliato, ma lo reputo in generale un processo nella norma.
Quando siamo piccoli, vogliamo sentirci voluti bene ed accolti dai nostri genitori e questo lo trasportiamo nelle altre relazioni quando diventiamo grandi. Nel rapporto con gli insegnanti a scuola, abbiamo bisogno che esista un maestro che creda in noi. Abbiamo bisogno che la nostra mamma e il nostro papà credano in noi, che il nostro allenatore punti su di noi e che anche un amico o più lo facciano. Questo è molto naturale ed é importante, sia se accade in modo perfetto sia se invece non accade. Perché è anche attraverso la stima che abbiamo ricevuto dagli altri che riusciamo ad avere stima di noi stessi!!!
Le persone più ” problematiche “ spesso si sono sentite scartate, rifiutate. Non dovrebbe mai accadere! Tutti meritiamo stima e meritiamo di possedere autostima. Questi rappresentano il motore di molti stato d animo e soprattutto di azioni che compiremo nella nostra vita.
Le persone più sicure veramente hanno compensato questo meccanismo e spesso si realizzano in molti progetti. Certamente tutti vengono delusi prima o poi, ma se in troppi campi relazionali cio accade, quella persona incontrerà più difficoltà nella propria vita e realizzazione.
Dobbiamo fare sempre attenzione a nutrirci di relazioni sane anche per questo motivo…accorgendoci se quella relazione ” riempie o toglie”. Di certo non è solo questa variabile a contare nelle nostre scelte, ma meglio non ignorarne l esistenza.
Invece spesso accade , soprattutto in gioventù che noi, inseguiamo qualcuno, inseguiamo un modello a cui rispondere per accontentare gli altri. Non é giusto , tutto così è falsato, pur se in modo inconsapevole, ma lo è. In questo modo nessuno può essere felice. Dobbiamo imparare a farci spazio nelle relazioni per quelli che siamo, coi nostri talenti e le nostre pecche ( d altra parte, ne abbiamo tutti).
Anche nel rapporto di coppia é molto importante la stima e l’ autostima. Sono modi in cui si esprime anche il sentimento. Soprattutto in età adulta, stimare l altro, diventa fondamentale! Come anche l’ autostima, diventa la cartina di tornasole nella relazione. Infatti se non abbiamo stima di noi stessi l’ altro lo percepisce e a volte, solo a volte, potrebbe approfittarsi delle nostre insicurezze.
Perciò facciamoci coraggio!!! Impariamo a cercare la stima degli altri dove è realmente e impariamo a volerci bene come tutti siamo degni di fare.
Stefania <3 : ““Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze. ” (B. Barton)