Il rispetto.

Buonasera cuorEducati! come state? Oggi si parla di rispetto. Non sono una persona che ne è ossessionata. Non mi fraintendete, nelle relazioni di qualsiasi tipo è fondamentale, ma non sono impressionabile circa la sua mancanza.

Esistono persone che ne fanno una regola ossessiva senza la quale non riescono ad andare avanti. Bene, a loro il mio rispetto ovviamente…anche se gli eccessi non mi piacciono.

Leggi tutto “Il rispetto.”

Con passione!

Buongiorno a tutti. Oggi il tema è bello forte: tratteremo di passione.

Il termine passione deriva dal latino patior, soffrire, patire.. E ciò deve farci comprendere che la passione è un sentimento molto contrastato e contrastante per chi lo prova.
Lo stesso Gesù nella sua passione rende perfettamente l idea di cosa stia provando in quel momento e di cosa possa essere molto spesso questa.

Leggi tutto “Con passione!”

La meraviglia

Vi è mai capitato di stare davanti al mare e perdere il fiato? Ecco oggi si parla di meraviglia.
Oggi è qualcosa di raro nel mondo adulto. Tutti credono di sapere o sanno già tutto.
Beh io penso che questa sia una menzogna che ci raccontiamo per la paura di essere felici.


La meraviglia la conoscono molto bene i bambini.. Ma se ci pensiamo, anche noi che viviamo la fortuna di essere a contatto con dei bambini. Nasciamo di nuovo piano piano e guardiamo il mondo con occhi nuovi, i loro.
Per chi non è genitore, può vivere la meraviglia in molti modi…


Perché la meraviglia è un approccio alla vita!
Io ho reiniziato a meravigliarmi veramente col messaggio cristiano a 30 anni… Ma per ciascuno può accadere in un modo differente. La cosa fondamentale è desiderarlo davvero.


Ci sono persone che si meravigliano con l arte e la musica e io sono tra queste. La letteratura, lo scrivere, la poesia e tutto ciò che mi fa sentire viva mi fa provare meraviglia.
La meraviglia si prova in amore, quando c’è complicità ed intesa. Leggendo una lettera d amore magari
Leggere un libro o guardare un film può farci sorprendere dalla meraviglia.
Non dobbiamo lasciare che l apatia ci prenda perché a volte si può trasformare in depressione.


La vita è una storia molto affascinante ed interessante, non dobbiamo mollare anche adesso che col covid è più dura, ma anzi dobbiamo imparare a scoprire e riscoprire la meraviglia nelle piccole cose che abbiamo, ricordandoci di coloro ai quali manca tutto, tutto. La vita è un dono.

Vi saluto con un pezzo di Joe barbieri: L’arte di meravigliarsi.

Stefania <3 : “L’essenziale, io credo, è vivere la vita con uno spirito di meraviglia. Quanta magia c’è intorno a noi, ma noi lasciamo che ci passi accanto”!
(Leo Buscaglia)

Chi va piano va sano e va lontano

Buongiorno cuorEducati!!!! Vi pongo una domanda: Vi è mai capitato di andar lenti? Questo può apparire un quesito facile, ma in realtà non lo è affatto.

Tutti hanno delle convinzioni su di se e spesso si sbagliano. La vita di oggi è una corsa continua: il lavoro, gli impegni familiari, lo shopping e la casa, gli amici di turno… ma cosa gustiamo realmente? (Altra domanda difficile).

Leggi tutto “Chi va piano va sano e va lontano”

Voce del verbo “insegnare”

Buon pomeriggio cuorEducati, oggi si parla di insegnanti ed insegnamenti.

E’ difficile il mestiere dell’insegnante ed è davvero ricco di responsabilità. Prima di tutto credo che chi intraprende la professione di insegnante di qualsiasi tipo e di qualsiasi materia, debba farlo per amore. Dovrebbe essere un filantropo sinceramente, e io direi che sarebbe proprio bello fargli eseguire dei test attitudinali e psicologici.

Leggi tutto “Voce del verbo “insegnare””