Con passione!

Buongiorno a tutti. Oggi il tema è bello forte: tratteremo di passione.

Il termine passione deriva dal latino patior, soffrire, patire.. E ciò deve farci comprendere che la passione è un sentimento molto contrastato e contrastante per chi lo prova.
Lo stesso Gesù nella sua passione rende perfettamente l idea di cosa stia provando in quel momento e di cosa possa essere molto spesso questa.


Ci sono persone che nella vita tendono a volare basso, ad accontentarsi. Io mi domando sempre quale possa essere il loro vissuto, cosa o chi li abbia convinti che debba andare così.
Pensano spesso che tutto e tutti tradiscano, che la spesa non valga impresa, che tutto abbia un costo e che forse lo compreranno. Pensano che provare un emozione sia troppo difficile, mantenendo le distanze dalle buone e dalle cattive.
Stanno lì col freno a mano tirato e non partono mai… Mai.

Per un po di tempo anche io ho vissuto questa esperienza ma la mia natura mi ha richiamato alla verità di me stessa.
Non fatevi convincere da nessuno con queste fandonie… Non è ero che non ne vale la pena. Bruciarsi a volte, spesso insegna. Forza, coraggio agli audaci!

È interessante guardare oltre l orizzonte ed anche un po’ più in là senza timore di quello che ci sia laggiù. Imparare a rischiare sempre mantenendo la testa sul collo, per qualcosa o qualcuno, o un sogno a cui teniamo nel profondo del nostro cuore. e questo vale per ogni scelta ed esperienza, che sia di amore o legata allo studio o al lavoro. Innamoriamoci sempre di ciò che scegliamo di vivere. E’ solo per amore che si fanno cose “pazze”!

L’ ispirazione per questo articolo mi è stata data da un nuovo pezzo di Joe barbieri col quale vi saluto: “la giusta la distanza”.

Stefania <3 : “Non si può trovare passione nel vivere in modo mediocre. Non accontentatevi di una vita che è meno di quello che siete capaci di vivere”.
(Nelson Mandela)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *