Il rispetto.

Buonasera cuorEducati! come state? Oggi si parla di rispetto. Non sono una persona che ne è ossessionata. Non mi fraintendete, nelle relazioni di qualsiasi tipo è fondamentale, ma non sono impressionabile circa la sua mancanza.

Esistono persone che ne fanno una regola ossessiva senza la quale non riescono ad andare avanti. Bene, a loro il mio rispetto ovviamente…anche se gli eccessi non mi piacciono.

Tuttavia senza rispetto amici, la spina dorsale di ogni rapporto è molto fragile e bisogna fare attenzione. Le regole sono imporanti e anche il loro rispetto fondamentale. Infatti ne esistono di ogni tipo ed in ogni luogo proprio per insegnarcelo. Il codice stradale, il galateo, salutare quando si entra in un nuovo posto con all’interno delle persone, sono solo esempi attraverso i quali l’essere umano viene educato al rispetto e non in un modo sterile, ma per evitare circostanza spiacevoli come un incidente stradale o brutte figure.

Ed in ogni relazione esiste un codice attraverso il rispetto del quale le persone coinvolte possono continuare ad intesserla. Per qualcuno è l’amore e comportamenti gentili, per altri la fede o una fede qualsiasi per qualcosa. per altri la passione, per altri la litigiosità, per altri i valori che fanno parte dell’amicizia, per altri la gelosia. Non esprimo giudizi di valore ma ciascuno trova il proprio equibrio in qualche modo. Se si rompe il patto legato anche inconsciamente a quel cosice la relazione può entrare in crisi o magari riformularsi, si spera. Non mi riferisco solo a storie di amore, ma anche a rapporti di lavoro, amicali o parentali.E’ necessario quindi non trasgredire dal codice per la serenità di ciascuno rispettandolo sempre o giù di lì.

siamo quasi dei computer cari cuorEducati e ci completiamo con coloro ai quali ci relazioniamo!!!! Non a caso esistono anche il codice penale e civile perchè la nostra vita anche se non ce ne accorgiamo è governata da regole e noi trasferiamo, anche senza rendercene conto, questo uso nelle nostre vite private.

Voglio sottolineare ancora una volta che non mi piace molto farmi dominare da un ossessione e per questo non ne ho. Ma facciamo attenzione a che per esempio per rispetto commette crimini di gelosia o altro ancora. Solo perchè porta all’estremo questo concetto fraintendendolo con il servilismo da parte di chi ha una relazione con lui/ lei. In verità rivolgo questo invito soprattutto alle donne che sono vittime spesso di femminicidi a causa di questo equivoco.

Vi saluto e buon 25 aprile a tutti! e vi lascio all’ascolto di un pezzone della grande Aretha Franklin!!!!!…Molto ironico!!!!

Stefania <3 :” Rispetta il prossimo tuo come te stesso, e anche qualcosa di più”.
(Leonardo Sciascia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *