La reciprocità

Buongiorno cuorEducati come state? Oggi si parla di un altro tema che mi sta profondamente a cuore: LA RECIPROCITA’.

Potrebbe sembrare un argomento un pò astratto ma fidatevi, non lo è. Farò deggli esempi per chiarire il concetto. Il più eclatante è quello che riguarda due innamorati: se uno ama si nutre dell’ amore dell’altro giusto? Ebbene questa è la reciprocità, quel bisogno non solo di dare ma anche di ricevere. Attenzione non è un DOUT DES, Non è basato su interesse meramente egoistico, ma sul bisogno di affetto.

Cari, è normale anche in amicizia ad esempio, vivere un bisogno di reciprocità. Se un amico mi cerca mille volte, ma io mai, finirà con lo smettere di cercarmi. Ci si nutre a vicenda delle parole e delle azioni dell’altro.

Siamo tutti come dei bravi giardinieri. Curiamo le nostre piante e loro ci rispondono fiorendo. Tra persone significa che si fiorisce solo se ci si cura vicendevolmente e non nella pretesa che sia solo uno ad annaffiare.

Si può danneggiare anche NON OPERANDO AFFATTO!

Si deve anche RECIPROCAMENTE PERDONARE!!!!!

Mi è capitato nelle vita di chiudere relazioni amicali a causa della mancanza di reciprocità e anche che qualcuno non mi cercasse più perchè non dessi abbastanza. Fa male cari cuorEducati…talvolta è uno strappo, ma può rivelarsi necessario a causa della sofferenza che provocano le carenze di questi rapporti a senso unico.

Quindi siate coraggiosi!!!! E quando è il momento di girare i tacchi, FATELO! Meritate di più!!!! Non bisogna vivere elemosinando affetto e attenzioni, bensì ricevere nella giusta misura reciprocamente.

Vi saluto con un pezzo di Elisa e Ligabue che rende l’dea di quanto possa essere difficile volersi bene: “Gli ostascoli del cuore”.

Stefania <3 :”Siamo tutti impastati di debolezze e di errori; perdoniamoci reciprocamente le nostre sciocchezze: questa è la prima legge di natura”.
(Voltaire)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *