
Buonasera cuorEducati, stasera si parla della vocina interiore, quella della coscienza che ci consiglia sempre , ma che spesso tendiamo ad ignorare.
Tutti la possediamo ed è così difficile seguire i suoi consigli dai quali puntualmente scappiamo. Ci siamo mai chiesti il perchè? Io provo a farlo stasera.
Credo che darle retta sia molto faticoso, perchè miei carissimi amici, far la cosa giusta, per intenderci, costa sacrifici sempre molto di più che percorrere la strada più corta.
Quando la vocina interiore ci parla noi la mettiamo a tacere con la sfiducia e magari mettiamo su un comportamento rumoroso o anche una bella canzone che ci distolga dalla tentazione di darle ascolto e già siamo già belli che andati.
Vi è mai capitato? A me tante volte. Quando mi pioaceva il ragazzo sbagliato soprattutto. Ma anche in tanta altre circostanze e mi paicerebbe tanto conoscere le vostre esperienze e magari confrontarci.
Il nostro grillo parlante è un vero rompiscatole e lo chimao così perchè mi fa divertire affrontare così un tema che a volte mi è costato caro non approfondire molto perchè preferivo scappare.
Sapete, forse è perchè di errori ne ho fatti tanti ma è qualche tempo che senza un eccesso di impulsività, tendo a seguire di più i consigli del mio grillo parlante e non è poi così faticoso saper di aver fatto la scelta giusta riposando tranquilli.
In fin dei conti credo che in ognuno di noi esistano 2 vocine: Una che di consiglia la retta via e l’altra…No non la sbagliata,,ma è quella voce che va a smontare la teoria del nostro grillo parlante. Questa vocina un pò cattivella è furba, è subdola e convincente. Noi dobbiamo imparare a ignorarla.
Ad esempio stando più concentrati sul nostro buon senso e sulla prima sensazione che avvertiamo in determinate situazioni. Di solito subito riconosciamo la cosa giusta da fare, ma puntualmente la ignoriamo. Dobbiamo compiere l’operazione opposta e non lasciarci scoraggiare da quella voce che ci dice che non c e la faremo mai ad attuare un comportamento che risulta più faticoso spesso in termini di energie psichiche o fisiche.
A spetto con ansia che qualcuno magari in un commento mi racconti di sè in questo ambito.
Vi saluto con un pezzone di Gaber…
Stefania <3 : “La vigliaccheria chiede: è sicuro? L’opportunità chiede: è conveniente? La vana gloria chiede: è popolare? Ma la coscienza chiede: è giusto”?
(Martin Luther King)