
Buongiorno a tutti!!!! Oggi cuorEducato tratta di un tema che ha abbandonato da molti anni e che anzi in realtà non ha mai voluto approfondire per problemi personali. E’ un giorno questo da non dimenticare per me, che scelgo di parlare della fantasia.
La fantasia è qualcosa di molto nascosto a volte…e a quando lo è esiste sicuramente un motivo inconscio che non la fa emergere. E’ spesso la paura di scoprire se stessi. Senza entrare nel merito di questa questione , vado invece ad analizzare la gioia che si può provare a dare sfogo libero alla propria fantasia.
Sapete, la fantasia mette fuori la verità di noi stessi e tenere i piedi per terra non sarà così difficile se si è in pace con se stessi. E’ da quando lo sono un pò di più che riesco di nuovo a scrivere fiumi di parole e il blocco della mia creatività, attraverso la serenità sta mettendo fuori anche la capacità di scrivere un libro, senza necessariamente fare la descrizione precisa della mia biografia.
Ho sempre pensato di non esserne capace, che non avessi la fantasia necessaria per inventare una storia. Oggi non credo più sia così e ci sto lavorando con un progetto che spero di potervi poi mostrare nei tempi e modi necessari più in là.
Saper volare con la fantasia è necessario per ogni essere umano. E’ un processo liberatorio che ci permette di essere noi stessi nella creatività. Sì , noi stessi!!!! Io l’ho capito un pò in ritardo che non sempre scrivere un soggetto, magari inventato , non stesse parlando comunque di me. E’ spesso la paura di guardarci, di scoprire che cosa il nostro io più profondo potrebbe eventualmente celare, che ci fa star fermi, bloccati alle nostre quattro cose, alle solite dinamiche quotidiane, alle situazioni che ci fa comodo risolvere.
Non voglio affermare erroneamente che sia sempre così!!! Esistono persone che non posseggono fantasia, oppure che ne hanno così in surplus, da far piovere giù tante esperienze creative da non rendersi conto nemmeno di come sia possibile. Eppure credo sia raro.
Dipingere un opera astratta, parla dell’artista più del dipinto con contenuto definito. E’ una mia idea, spero condivisibile. Ma ciò vale in tutti i settori soprattutto artistici.
L’immagine scelta per questo articolo non è casuale. Possiamo osservarla nell’ordine che più ci piace. Ma dalla persona più grande a quella più piccola e viceversa, esistono per cuorEducato dei livelli ed è solo attraversandoli che sapremo chi siamo e ciò a volte avviene attraverso la creatività e la fantasia e la sua libertà.
Vi saluto con un pezzo di Eduardo Bennato: ” Fantasia( afferrare una stella)”.
Stefania <3