
Buongiorno a tutti!!!! Stamattina mi sento inspirata da un tema abbastanza assillante nella mia vita. Il tema è l’ascolto, che sia il saper ascoltar e/o il bisogno di essere ascoltati, credo sia una necessità nelle relazioni sane.
Partiamo dal saper ascoltare: Siamo così sicuri di saper metterci a disposizione dell’altro per poter venire a conoscenza o aiutarlo in un suo bisogno? Non sto parlando necessariamente di bisogni materiali, ma di bisogno dell’altro di essere ascoltato e visto nella sua essenza. Ebbene cari cuorEducati io credo che quasi nessuno riesca ad ASCOLTARE VERAMENTE E SEMPRE. Questo però è normale, diventa insano quando è la costante.
Saper ascoltare è fondamentale nelle relazioni affettive. Non si tratta solo di dare la possibilità ( che è già una gran cosa) all’altro di parlare, ma di ascoltare anche il silenzio del suo cuore, i suoi bisogni non espressi, osservare i suoi non detti e chiedergli COME STAI con un pò di empatia. E’ molto importante per ciascuno di noi, avere almeno una persona con cui potersi sentire libera di essere ascoltata senza paura di annoiare ed essendo se stessi. Ma noi riusciamo a far sentire l’altro così? Ce lo siamo mai chiesto? Sappiamo ascoltare mettendoci da parte e dando la possibilità all’altro di aprirsi senza paura?
Sono domande che faccio anche a me. Devo riflettere. Dovremmo farlo tutti, perchè se nel mondo degli affetti, molte cose non vanno bene, a parer mio è perchè non ci si ascolta. Bisognerebbe mettersi sulla lunghezza d’onda del nostro amico, del nostro partner e fargli sentire la nostra vicinanza. Stare anche in silenzio ma nella parola INSIEME. Questo per me è ASCOLTARE.
Passiamo al bisogno di essere ascoltati. Anche questo è fondamentale. Tutti sentiamo la carenza di essere ascoltati dagli altri, ma secondo me, di solito ABBIAMO RAGION DI ESSERLO! Questo accade perchè nessuno più è disposto ad ascoltare. Siamo diventati tutti frettolosi e superficiali o comunque ci fa comodo rimandare. E chi ci sta accanto soffre. In famiglia o con il nostro migliore amico, ma semplicemente con un passante che ha bisogno di parlare, bisognerebbe essere più disponibili all’ascolto.
Essere ascoltati è un bisogno atavico! Diamo attenzione ai nostri figli? Quando tentano di dirci qualcosa e non ci riescono….noi dove siamo? FACCIAMO MOLTA ATTENZIONE!!!! Ecco il termine ATTENZIONE è molto importante nell’ascolto e nell’affetto verso le persone a cui pensiamo e diciamo di tenere. Bisognerebbe guardasi di più negli occhi o anche solo guardarsi, perchè anche questo è diventato difficile. A volte bisogna ascoltare una postura, uno sguardo, un tono, un timbro della voce, un gesto. Il bisogno di essere ascoltati spesso non si esprime a voce!
L’ascolto è parte attiva nel dialogo ed è per questo che si chiama così anche il modo in cui io prego. Dire di me a Dio significa voler essere ascoltata ma anche ascoltare la Sua risposta anche se scomoda a volte. E questo è valido in tutte le relazioni.
Vi saluto con una canzone di Elisa: “Luce”
Stefania <3 : “Saper ascoltare, significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri” (L. Da Vinci)