
Buonasera cuorEducati, stasera si parla di CORAGGIO. Il termine deriva dal latino COR-CORDIS = CUORE. La radice di cuore già preannuncia il significato profondo del coraggio. Fare le cose con coraggio significa prima di tutto farle con il cuore. Vi lascio immaginare quanto mi piaccia il coraggio per questa sua accezione in quanto il mio blog inizia con la parola CUORE.
Essere coraggiosi è qualcosa che ha a che fare col carattere e quindi sembrerebbe essere una caratteristica rara ma io non credo sia così perchè di persone coraggiose ne conosco molte. Sono convinta che a volte basti poco al di là della predisposizione d’animo per compiere scelte di coraggio.
La prima spinta di solito è l’amore. Oggi è San Valentino e mi piace festeggiarlo con un articolo che anche se non direttamente, parli di amore. Perchè sì, carissimi cuorEducati, è l’amore che ci spinge nelle direzioni più inaspettateed a fare scelte di coraggio.
Non sto parlando necessariamente di scelte complesse. A volte un trasferimento in un’altra città può essere considerata un scelta coraggiosa. Oppure voltare pagina per amore, lasciando un partner. Oppure iniziando una nuova storia magari con una persona che non gode dell’affetto dei propri amici o cari. Le persone quando sono innamorate fanno cose matte e secondo me proprio sulla base del coraggio. Ma già il fatto di innamorarsi è qualcosa che va oltre l’egoismo e la ragione ed quindi una scelta ( se così possiamo definirla) di coraggio. C’è chi invece lascia le proprie attività per iniziarne una nuova insieme. Fare un figlio!!!!!! Sono scelte di vita che nascondono il loro coraggio intrinseco.
Ma non è solo l’amore per l’altro che ci rende coraggiosi!!! Ma l’amore per la vita!!!! Riuscire a realizzare un sogno: cambiare lavoro, laurearsi (non per forza a 23 anni), acquistare casa e soprattutto imparare a CREDERE! Sì, CREDERCI come anche CREDERE (legato quest’ultimo alla FEDE) sono stili di vita che ci fanno accompagnare nei nostri passi verso sentieri inaspettati e che coraggiosamente percorriamo mano nella mano con noi stessi e/o con CIO’ in cui CREDIAMO e a cui ci AFFIDIAMO.
Vi siete mai domandati perchè si dice che “i cuor di leone” siano i più coraggiosi? La risposta è proprio nella radice del tema di oggi. Mi rendo conto che non sia sempre facile ma ad una vita grama bisognerebbe anteporre la scelta di svoltare attraverso questo cuor di leone che, seppur non appartiene a tutti, può essere plasmato dalla vita e dalla nostra volontà. Non è un percorso facile nè sempre breve quello del coraggio. Ma, se una mamma (madre-coraggio) di un tossicodipendente, denuncia suo figlio, reputo che nulla sia impossibile.
Consigli per i meno coraggiosi: ” e dai dichiarati con quella ragazza che ti piace”!!!!! – “e prendiamola “sta patente!” – “confessa ai tuoi la tua verità” – “va in chiesa” – “chiedi perdono alla tuia amica” – “perdona te stessa” _ “non temere il cambiamento”.
Vi saluto con un pezzo di De Gregori: “La leva calcistica del ’68”
Stefania <3 : “I rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli”. (R. Baggio)