La meraviglia

Vi è mai capitato di stare davanti al mare e perdere il fiato? Ecco oggi si parla di meraviglia.
Oggi è qualcosa di raro nel mondo adulto. Tutti credono di sapere o sanno già tutto.
Beh io penso che questa sia una menzogna che ci raccontiamo per la paura di essere felici.


La meraviglia la conoscono molto bene i bambini.. Ma se ci pensiamo, anche noi che viviamo la fortuna di essere a contatto con dei bambini. Nasciamo di nuovo piano piano e guardiamo il mondo con occhi nuovi, i loro.
Per chi non è genitore, può vivere la meraviglia in molti modi…


Perché la meraviglia è un approccio alla vita!
Io ho reiniziato a meravigliarmi veramente col messaggio cristiano a 30 anni… Ma per ciascuno può accadere in un modo differente. La cosa fondamentale è desiderarlo davvero.


Ci sono persone che si meravigliano con l arte e la musica e io sono tra queste. La letteratura, lo scrivere, la poesia e tutto ciò che mi fa sentire viva mi fa provare meraviglia.
La meraviglia si prova in amore, quando c’è complicità ed intesa. Leggendo una lettera d amore magari
Leggere un libro o guardare un film può farci sorprendere dalla meraviglia.
Non dobbiamo lasciare che l apatia ci prenda perché a volte si può trasformare in depressione.


La vita è una storia molto affascinante ed interessante, non dobbiamo mollare anche adesso che col covid è più dura, ma anzi dobbiamo imparare a scoprire e riscoprire la meraviglia nelle piccole cose che abbiamo, ricordandoci di coloro ai quali manca tutto, tutto. La vita è un dono.

Vi saluto con un pezzo di Joe barbieri: L’arte di meravigliarsi.

Stefania <3 : “L’essenziale, io credo, è vivere la vita con uno spirito di meraviglia. Quanta magia c’è intorno a noi, ma noi lasciamo che ci passi accanto”!
(Leo Buscaglia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *