La libertà

…è partecipazione…


C’ è chi la difende, chi la pretende, chi la combatte, chi la desidera come acqua nel deserto. Ma di fatto cari cuorEducati, la libertà fa sempre da protagonista in discussioni accese più che mai.
Per chi è in carcere è il bene perso più prezioso.
Ma la libertà è un tema vastissimo e oggi più di sempre.

Soprattutto per le fasce più deboli, tra cui purtroppo le donne, la libertà è ancora un desiderio spesso anche taciuto.
Donne recluse, donne a cui è vietato tutto, forse anche il diritto di respirare.
Mi faccio milioni di domande sul perché di tutto ciò è la mia risposta risiede sempre nella ignoranza, nella arretratezza culturale e nella paura.
Si la paura che una donna possa spiccare il volo verso mete ambite. Certe volte la meta è solo sposare chi si ama, altre scappare da chi si è amato o riuscire ad ottenere un lavoro libere di portare una gonna, senza per questo essere giudicate.

È ancora tanto difficile il mondo e la libertà viene troppo spesso violata da pregiudizi, da chiusure soprattutto mentali.
La libertà è quella cosa che ha bisogno anche di paletti altrimenti sarebbe anarchia. La vita non è sempre bella in assoluta libertà da tutto e tutti, a volte si ha bisogno di guide che ti indichino dove e come incanalare le tue energie.


La libertà è bella perché ti da sempre la possibilità di scegliere. Anche Dio ci ha lasciato il libero arbitro!!! Noi siamo nati anche liberi di sbagliare.
Essere liberi non vuol dire essere senza nessuna responsabilità, anzi!!! Diceva qualcuno ” libertà è partecipazione”

Libertà in amore è una parola a volte troppo inflazionata. C è chi la propone, chi la vieta, chi la desidera… Ma col giusto equilibrio delle quantità per me è giusto darne in coppia. Mai tarpare le ali alla persona amata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *