
Buon pomeriggio a tutti!
Quante volte si parla degli occhi di qualcuno.
Sin da piccola mi hanno sempre affascinato molto proprio come organo del corpo. La pupilla, l’ iride ecc.
Addirittura pensavo che se mai avessi studiato medicina, avrei scelto di fare l oculista. Sarebbe stata una professione importante dato che dai nostri occhi dipende il nostro sguardo sul mondo.
Con gli occhi guardiamo ogni cosa e degli occhi certe volte ci innamoriamo. Gli occhi sono curiosi, frugando dappertutto… e da molti occhi si lasciano incuriosire. Occhi che si incrociano e si fa fatica a dimenticare. Occhi che sembrano aver visto e vissuto così tanta vita. Occhi pieni di mistero. Gli occhi di una mamma che guarda suo figlio pieni di amore. Gli occhi di una sposa il giorno del suo si. Gli occhi di un papà il giorno Dell laurea di sua figlia.
Tanti occhi, tanto vissuto. Negli occhi esiste tanta memoria e impronte di tanti incontri. Mai sottovalutare il potere degli Sguardi. Gli sguardo di due ragazzi innamorati sono i più potenti in assoluto. Lo sguardo negli occhi di un sognatore verso il cielo, è infinito. La profondità degli sguardo è tra le particolarità più magnetiche dell’ essere umano. Tante volte non è il parlare di qualcuno a colpirci o a convincerci, ma il modo in cui ci guarda.
Chi non vede ha destato in me sempre molta malinconia perché ho sempre pensato che non avesse la possibilità di vivere queste esperienze. Non è pietà, è amarezza.
Faccio sempre molta attenzione agli occhi di qualcuno e spesso da questo mi accorgo delle caratteristiche Della sua personalità. Occhi buoni, occhi arrabbiati, occhi spenti, occhi lucenti, occhi innamorati e occhi disillusi.
Quando mi rivedo in alcune foto guardo prima di tutto i miei occhi per capire se fossi felice. E così faccio anche con il prossimo. Si dice che gli occhi siano specchio dell’ anima ed io questa cosa la penso proprio tutta!
Stefania <3 : ” In certi occhi respiri le storie, i viaggi e le canzoni più belle”.
(Fabrizio Caramagna)